TATUAGGIO SOPRACCIGLIA

TATUAGGIO SOPRACCIGLIA

tutti i dettagli dell’intervento

TATUAGGIO SOPRACCIGLIA. Le sopracciglia tatuate sono un tipo di intervento che viene fatto in un centro estetico, in formula ambulatoriale. Lo scopo della professionista sarà quello di ricreare un effetto naturale tridimensionale per un’arcata sopraccigliare perfetta in base alla forma del viso e ai desideri della cliente. Se c’è traccia di una forma naturale, di norma si tenderà a seguirla, definendone i bordi. Se invece le sopracciglia sono assenti è possibile dare libero sfogo ai propri desideri.

Questo tipo di intervento rientra fra gli interventi di trucco permanente e semipermanente ed è realizzato con la rinomata tecnica della dermopigmentazione, anche definita micro-pelo 3D. Essa consiste nella pigmentazione della pelle, come in un normale tatuaggio, grazie ad aghi particolari appositi molto sottili. Gli inchiostri utilizzati per il tatuaggio sopracciglia sono speciali e diversi da quelli che si usano normalmente per i tatuaggi del corpo: i primi, infatti, hanno lo scopo preciso di mantenere pressoché invariato il loro colore.

Anche se si tratta di un intervento semplice e per nulla pericoloso, di legge solo persone qualificate e specializzate possono eseguire il microblading e solo con strumenti e colori specifici, cioè bioassorbibili.

Dettagli sull’intervento di microblading

Le sopracciglia tatuate vengono realizzate con colori bioassorbibili che vengono iniettati con canule molto sottili sotto la pelle, ma poco in profondità. Il tempo di riassorbimento di questi colori è di circa 12 mesi. La realizzazione richiede una fase preparatoria fondamentale e un trattamento successivo. Avere delle sopracciglia tatuate, quindi, non è un intervento di poca durata che si fa un giorno e che si conclude nello stesso, ma è un procedimento fatto di step.

Ogni step contribuisce a un risultato perfetto e duraturo. Il primo passo è quello della depilazione e della definizione della propria arcata sopraccigliare. Lo studio del disegno richiede molto tempo e calcoli molto precisi per ottenere una bozza completa e simmetrica.

Dopo un test in chiaro con colori lavabili, al cliente viene mostrato il risultato che si dovrebbe ottenere. Una volta approvati i dettagli e, se richiesta, l’applicazione di un anestetico topico, ecco che il professionista inizia a iniettare il colore sotto pelle. Ogni tratto costituisce un pelo: con il passare dei minuti il tatuatore definisce l’arcata. Questa fase dura anche 3 ore, perché è importantissima. Una volta guarita la pelle dopo questa fase, dopo circa un mese, si prosegue con una seconda seduta in cui si faranno eventuali modifiche e si definiranno i dettagli.

In questa fase verrà dato volume al disegno, che così risulterà infine realistico. Nella prima fase a causa dell’arrossamento è possibile che restino, infatti, dei buchetti. La seconda seduta, quindi, è fondamentale per perfezionare il risultato.

Durata e costi del tattoo sopracciglia

Il tatuaggio delle sopracciglia dura si dice rimanga inalterato normalmente per 12 mesi, ma la verità è che la durata dipende dalla capacità di assorbimento del pigmento della persona. Quindi non si può calcolare: ci sono persone a cui dura anche più di un anno e altre che dopo 10 mesi hanno la necessità di ritoccare il disegno. Per avere un buon risultato e durevole è bene prestare molta attenzione dopo il trattamento, evitando di togliere le crosticine che si formano e proteggere la zona dai raggi solari quando possibile.

Il costo delle sopracciglia tatuate cambia da centro a centro e da regione a regione, in base alla tecnologia impiegata, alla qualifica della professionista, al tempo di esecuzione. Per dare un’idea possiamo dire che si parla comunque di 300-500 euro e che il ritocco ha un costo di 150 -200 euro circa.

TUTTI I NOSTRI CENTRI

Scopri tutti i nostri centri di Micro-blading presenti in Italia