TATUAGGIO SOPRACCIGLIA PELO A PELO

TATUAGGIO SOPRACCIGLIA PELO A PELO

il trend di Sophia Loren

TATUAGGIO SOPRACCIGLIA PELO A PELO. Il simbolo della bellezza mediterranea, l’icona della donna italiana e l’orgoglio italiano a livello mondiale è sicuramente rappresentato da Sophia Loren. L’attrice inizia la sua carriera a Miss Italia e, convolata a nozze con Carlo Ponti, diventa ben presto una delle icone dall’Italia a Hollywood. Da sempre considerata una delle più belle donne in tutto il mondo, è lei che ha iniziato a lanciare la moda delle sopracciglia pelo a pelo.

Il suo make up ha segnato un’era e porta la firma della sensualità assoluta. I tratti di Sophia erano ovviamente perfetti, ma c’era qualcosa in più e non si trattava degli occhi da tigre, ma delle sua invidiabili sopracciglia. Queste davano al volto un’aria ricercata, sensuale e affascinante ed è per questo che da sempre sono state un feticcio dell’attrice.

Tatuaggio sopracciglia pelo a pelo

Secondo quanto detto da Sophia Loren, buona parte del tempo allo specchio lo passava disegnando con la matita le sue sopracciglia pelo a pelo, facendo piccoli e sottili tratti tutti simmetrici fra loro. Questa tecnica, in un certo senso, la si utilizza anche oggi nelle più moderne tecniche per tatuare le sopracciglia, cioè il microblanding. Anche in questa tecnica l’estetista, infatti, disegna “pelo a pelo” l’arcata sopraccigliare, per far apparire le sopracciglia naturali, né troppo finte, né troppo marcate.

La disposizione del pelo simula la direzione di crescita che effettivamente segue la peluria del soggetto. Nel migliore dei casi, infatti, il tatuaggio sopracciglia pelo a pelo andrà a integrare la peluria e non a sostituirla. In questo modo l’effetto 3D renderà ancora di più. Il dermografo, quindi, si utilizzerà per realizzare ogni singolo tratto con lunghezza e spessore adeguato.

Come si realizza un tatuaggio pelo a pelo di alta qualità

Per dare un effetto naturale e avere un risultato perfetto, l’operatore inizierà con lo studiare la fisionomia della persona per fare in modo di ricreare la forma adatta che sia in armonia con il suo volto. L’effetto finale, infatti, dovrà essere delicato e sobrio. Un elemento fondamentale per il tatuaggio pelo a pelo è la scelta del colore corretto: a disposizione ci sono una linea di colori bioassorbibili di tutti i marroni. In base al colore della pelle (fototipo) e/o della peluria presente bisognerà fare una selezione. Quando il professionista fa i primi test, il colore risulterà più scuro di quello che si avrà alla fine, perché nel primo caso la tinta sarò sopra pelle, nell’altro sarà iniettato sotto.

Una volta fatto il progetto e scelto il colore giusto, se il paziente approva, si procede con l’applicazione di una crema anestetica e, dopo mezzora, al tatuaggio vero e proprio. L’ago vibrante del dermografo fora la pelle e rilascia una piccolissima goccia di pigmento, che risulta in superficie come un piccolo tratto. Si procede così “pelo a pelo” dalla parte interna a quella esterna, definendo la forma desiderata, prima da una parte e poi dall’altra. Dopo la guarigione, che avviene in circa 30 giorni, sarà necessario fare una seconda seduta di ribattitura, per completare l’opera e renderla più verosimile.

TUTTI I NOSTRI CENTRI

Scopri tutti i nostri centri di Micro-blading presenti in Italia