
TATTOO SOPRACCIGLIA
tutti i pro e i contro nel dettaglio
TATTOO SOPRACCIGLIA. Sui visi delle persone di sopracciglia se ne vedono di ogni genere, colore e dimensione, ma in tutti i casi si tratta di elementi che ne definiscono l’aspetto e i tratti. Chi ha buchi nella peluria o sopracciglia molto chiare e/o sottili potrebbe avere bisogno di tatuare le sopracciglia con il trucco semi permanente. In particolare si parla di dermopigmentazione, che altro non è che una tecnica estetica molto semplice, ma che va fatta con molta cura. Come per tutte le cose questo genere di esecuzione ha i suoi pro e i suoi contro, vediamo quali sono per l’esattezza analizzando ogni aspetto che riguarda il tattoo sopracciglia.
Durata
Il risultato è perfetto, ma non eterno: le sopracciglia tatuate sono, infatti, una delle espressioni del trucco semipermanente e come tale non dura in eterno ma scompare dopo alcuni mesi. La durata di solito si stima fra i 12 e i 18 mesi, in base alle tipologie di pelle. Se apparentemente questo potrebbe sembrare un elemento “contro” in realtà non lo è affatto.
La pigmentazione sotto pelle, sia un tatuaggio o la micro-pigmentazione, come in questo caso, è destinata a mutare nel corso del tempo a causa dell’età, del cambiamento dei tessuti, del sole etc. Per questo oltre a cambiare il disegno, muta anche il colore. Avere quindi un tatuaggio indelebile significa ritrovarsi a un certo a dover fare i conti con una forma ingestibile. In questo senso è indispensabile che con il tempo il disegno vada a riassorbirsi.
Il risultato del tattoo sopracciglia
Grazie al tattoo sopracciglia è possibile avere un viso più bello e anche ringiovanito (pro!), se si alza leggermente la parte finale dell’arcata. La tecnica permette quindi di fare una sorta di lifting-non-lifting che può dare un eccellente risultato. Le sopracciglia saranno perfette, piene, definite e appariranno molto naturali grazie a un effetto 3D. In caso di pioggia, bagni in piscina, sudore rimarranno ancora perfette, a differenza di quelle fatte con il make up. È come avere un’estetista a disposizione ogni mattina per definire le proprie ciglia. L’arcata sarà ben definita e si noterà di più, abbellendo i tratti del viso e dando fascino allo sguardo (pro!).
Ovviamente è necessario rivolgersi a un centro serio e affidabile: si tratta pur sempre di un tatuaggio e quindi se non è eseguito con cura e in condizioni igienico sanitarie impeccabili, può essere pericoloso o non dare i risultati sperati (contro!). Un tatuaggio è difficile da eliminare, anche se piccolo, quindi avere un tattoo sopracciglia mal fatto può costituire un problema. Un centro estetico serio utilizzerà, inoltre, colori di alta qualità che nel corso del tempo resteranno pressoché inalterati.
Altri elementi da considerare
- Costo
- Dolore
- Guarigione
Il costo del tattoo sopracciglia non è eccessivo, soprattutto se si considera la lunga durata. Il prezzo si aggira intorno ai 200 euro per la prima seduta e 120 circa per la seconda. All’esecuzione del tatuaggio si avverte un pizzichio, per alcuni fastidioso, per altri doloroso (contro!). In caso si sia sensibili, è comunque possibile richiedere l’applicazione preventiva di una pomata anestetica mezzora prima della seduta. Una volta eseguito il tattoo, la zona potrebbe essere arrossata e gonfia, quindi diciamo che è sconsigliato fare l’intervento prima di un appuntamento importante.
Dopo l’esecuzione, inoltre, non bisogna bagnare la zona e nemmeno esporla al sole: quindi niente mare, piscina, sauna, bagno turco, tintarella. Inoltre, niente make up e assolutamente non rimuovere le crosticine che si formano, anche se fanno prurito!