Tattoo Sopracciglia a pelo:

Tattoo Sopracciglia a pelo. Le domande sulla dermopigmentazione, una delle tecniche di trucco semipermanente più amate e diffuse oggi, sono tantissime e per questo abbiamo deciso di fare le domande più diffuse a una professionista del settore. Ecco il risultato.
Quanto contano le sopracciglia per la bellezza di un volto?
Le sopracciglia sono elementi troppo spesso trascurati ma che sono la cornice dell’occhio, che si sa è determinante per l’espressione. Se pensiamo agli emoticon è sufficiente disegnargli diversamente le sopracciglia per dare un risultato totalmente diverso: lo stesso è con le sopracciglia sul viso. Se sono fatte male o incurvate in un modo sbagliato l’espressione cambia molto.
Esse possono intensificare lo sguardo, quindi indipendentemente dal trucco vanno valorizzate bene. La moda si è molto evoluta nel corso degli anni, si sa, ma oggi si predilige il sopracciglio naturale. È per questo che chi ricorre al trucco permanente chiede un tattoo sopracciglia a pelo.
Che cos’è il tattoo sopracciglia ?
Il tattoo sopracciglia o la dermopigmentazione delle sopracciglia è un trattamento estetico che va fatto in centri professionali da parte di personale con certificazione specifica. Essa è simile al tatuaggio classico, ma con aghi molto più sottili e con un inchiostro particolare. Le particelle di colore vengono inserite poco sottopelle, disegnando sostanzialmente dei peletti. È per questo motivo che si parla di tattoo sopracciglia a pelo, perché si riproduce la peluria reale per un effetto estremamente naturale. I colori si riassorbono in qualche mese. L’intervento non è particolarmente doloroso, a quanto dicono si avverte un leggero pizzichio. Per evitare anche questo comunque basta stendere un po’ di crema anestetica prima.
Quali sono le tempistiche per realizzare il tattoo sopracciglia?
La prima volta per realizzare il MicroBleding ci vogliono un paio di sedute. La prima è piuttosto lunga ma indispensabile: si fa uno studio delle arcate, si decidono colore e forma, e si gettano le basi delle future sopracciglia. La seduta dura 2-3 ore circa. Dopo un mese circa, quando il tattoo è completamente guarito si risistema il tatuaggio sopracciglia, ci vuole mezzora abbondante circa. Il lavoro, dopo la guarigione, sarà completo e perfetto. La durata del tatuaggio è di circa un anno, ma dipende da persona a persona: le pelli grasse o secche tenderanno a smaltire prima le cellule, comprese quelle con i pigmenti; mentre le normali possono trattenerlo anche per più di un anno.
Quali problemi possono dare le sopracciglia tatuate?
Per questo tipo di trattamento non ci sono particolari controindicazioni. In tutti i casi viene richiesto lo stato di salute per capire se vi sono allergie o condizioni patologiche particolari. Se la paziente è in gravidanza o allattamento può esserle sconsigliato questo intervento, così come anche se sta seguendo una terapia farmacologica.
Come si decide il disegno del tattoo sopracciglia?
La scelta viene fatta in base al viso e all’andamento naturale delle sopracciglia della persona. Di norma si cerca di seguire l’arcata naturale, andando a fare piccole modifiche di direzione, volume. Le regole alla base sono quelle del visagismo, ma tutto dipende anche dai gusti della persona che si sottopone al trattamento. Vengono fatti dei disegni, dei test, cosicché la persona possa farsi un’idea ben chiara.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- sopracciglia tatuate a peletto
- sopracciglia tatuate
- sopracciglie semipermanenti
- micropigmentazione
- tatuaggio sopracciglia
MicroBlading Roma Studio Professionale PMU “Giada Longo” sede operativa via Antonio Salandra 26/28 ROMA ( pressi Via Veneto). PRENOTA la consulenza GRATUITA grazie.