SOPRACCIGLIE TATUATE

SOPRACCIGLIE TATUATE

pro, contro, pareri e critiche a questo segreto di bellezza

SOPRACCIGLIE TATUATE. Le sopracciglia tatuate sono una tecnica rivoluzionaria ormai utilizzatissima che ha permesso a tante donne e a molti uomini di avere un viso in ordine e uno sguardo magnetico. Il tutto avviene in modo semplice e il risultato è naturale, soprattutto con le nuove tecniche di esecuzione. In base alle diverse esperienze e ai primi “esemplari” di sopracciglie tatuate è ovvio che i pareri sulle stesse possano essere discordanti. Come in qualunque altro tipo d’intervento altrui, la serietà e la capacità del professionista a cui ci si rivolge può fare la differenza. Questo vale soprattutto per cose che poi rimangono: bisogna sempre ricordare, infatti, che si tratta di un tatuaggio semi-permanente.

La bellezza di una persona passa anche attraverso il suo viso e, anche se si sottovalutano troppo spesso, le sopracciglia ne sono una parte molto importante. Avere sopracciglia curate e definite può cambiare molto la forma del volto. È per questo che sempre più persone ricorrono alle sopracciglie tatuate. Le tecniche essenzialmente sono due, la prima è un tatuaggio tradizionale, la seconda è il microblading. Se nel primo caso il risultato è “finto” e molto evidente come tale, nel secondo si ha difficoltà a distinguere la differenza fra un pelo vero e uno tatuato.

Sopracciglie tatuate: imperdibili o da evitare?

Il dibattito sulle sopracciglie tatuate è ancora oggi apertissimo: l’enorme diffusione, infatti, ne ha fatto ovviamente un oggetto di discussione accesa: c’è quindi chi le ama e non sa come aveva fatto a farne a meno e chi invece ritiene sia un qualcosa di troppo finto. Dove sta la verità? Se non si può negare che le sopracciglie tatuate siano un escamotage per avere le sopracciglia che non si hanno, non si può negare, quindi sì, sono qualcosa di finto. Ma in realtà non si vedono tali, o almeno, non oggi.

Una volta i primi esperimenti hanno effettivamente portato a dei risultati che apparivano palesemente artefatti, infatti non si faceva che riempire la sagoma della forma desiderata con un pigmento adeguato. Oggi la tecnica più diffusa è quella, però, del microblading ovvero la tecnica 3D pelo a pelo. Il risultato è eccezionale, voluminoso e pari alla realtà se non al tatto, dove ovviamente i peli non ci sono. Insomma, sono sicuramente un trucco di makeup, ma apparentemente acqua e sapone.

Pro e contro del tattoo sopracciglia

  • Durata = pro e contro: l’intervento non dura in eterno e richiede nel corso del tempo, dopo 12-18 mesi una nuova ripassata. Se da una parte è un contro, però, bisogna dire che qualunque tipo di pigmentazione cutanea cambia nel tempo e per questo se il colore non si assorbisse, darebbe luogo a una forma ingestibile e brutta da vedere. Se scompaiono poi si può cambiare forma.
  • Risultato naturale = pro: le tecniche moderne permettono di dare un risultato del tutto naturale e realistico.
  • Sopracciglia perfette = pro: anche se alcuni le sottovalutano, le sopracciglia sono un elemento che può modificare e migliorare i tratti del viso, correggendo le imperfezioni e/o ringiovanendo il volto.
  • Intervento minimamente invasivo = pro: l’intervento si fa in qualche ora e il dolore è davvero leggero, quasi un pizzichio.
  • Basta make up = pro: finalmente si potranno mettere via matite e make up per sistemarsi le sopracciglia e i buchi, risultato dell’eccessivo utilizzo di pinzetta e ceretta.

TUTTI I NOSTRI CENTRI

Scopri tutti i nostri centri di Micro-blading presenti in Italia