
SOPRACCIGLIE SEMIPERMANENTI
perché affidarsi a professionisti
SOPRACCIGLIE SEMIPERMANENTI. Per capire bene che cosa significa affidarsi a personale specializzato e l’importanza che questo ha per avere un risultato d’eccellenza è importante capire che tipo di preparazione ha un tatuatore che fa microblading.
Il microblading è una particolare tecnica, leggermente invasiva, che permette di ottenere un trucco semipermanente. In sostanza per mezzo di piccole iniezioni si inseriscono sotto pelle dei pigmenti che, una volta guarita la piccola lesione che si crea, daranno l’effetto di sopracciglia naturali per circa 12 mesi. Questa tecnica permette di correggere o rendere più bello un volto, mantenendone allo stesso tempo la naturale e innata bellezza. Rispetto al tatuaggio tradizionale il pigmento viene impiantato superficialmente, nella zona soggetta al ricambio naturale delle cellule (cioè l’esfoliazione).
Anche se non si tratta di un trattamento invasivo, è importante che siano rispettate le norme di igiene e di sicurezza, per evitare problemi di natura sanitaria. Dal momento inoltre che dura 12 mesi la realizzazione deve essere perfetta, anche perché la rimozione è dolorosa, difficile e costosa.
Perché scegliere un centro estetico professionale?
L’unico fattore che dipende dal soggetto, nell’ottenere delle sopracciglie semipermanenti durevoli e di qualità, è la durata del tatuaggio. Questo perché, come detto, dipende dal naturale turn over delle sue cellule. Se il soggetto si espone molto a acqua, sole, lampade UV o se ha la pelle molto secca o molto grassa, la durata sarà inferiore.
A parte la durata, tutti gli altri elementi della tecnica per realizzare le sopracciglie tatuate d’eccellenza dipendono però dal centro estetico, dalla mano che esegue il lavoro, dagli strumenti a disposizione. É proprio per tutti questi fattori dipendenti dal centro estetico che è fondamentale scegliere un centro estetico con personale professionale che abbia una formazione specifica adeguata. Vediamo in che cosa consiste.
Competenze della persona che ti fa le sopracciglie semipermanenti
Anche se il microblading è una disciplina estetica e non di competenza medica, è importante sapere che ci sono corsi di formazione specifici per professioniste del settore. Senza questa qualifica, di fatto, l’operatrice non può operare perché non abilitata. Questa licenza testimonia la competenza acquisita nella tecnica e la consapevolezza delle norme igienico sanitarie previste dalla legge per la tutela della sicurezza delle persone. I materiali impiegati da questa professionista devono essere sterili e monouso e devono essere utilizzati secondo quanto previsto dalla procedura.
La persona viene formata sulle principali nozioni di dermatologia, per supportare la clientela e consigliarla su come comportarsi prima e dopo il trattamento. La persona viene attentamente formata anche per eseguire alla perfezione lo studio preparatorio, fase fondamentale (che può durare anche più ore) per creare un disegno perfetto in base al viso e alle caratteristiche desiderate.
Un centro estetico professionale metterà a vostra disposizione solo personale adeguatamente formato e competente. Oltre a questo, fornirà prodotti di alta qualità che siano sicuri e che possano garantire un risultato di lunga durata. I pigmenti, ad esempio, devono essere di buoni marchi perché devono durare a lungo, ma allo stesso tempo essere eliminati nella fase di ricambio cellulare.
In base a quanto detto, insomma, è meglio scegliere il proprio centro estetico di fiducia per la realizzazione delle sopracciglie semipermanenti basandosi innanzitutto sulle competenze e solo poi sui costi. Approfittare di bassi prezzi, mettendo a rischio la propria sicurezza o la corretta esecuzione del lavoro non vale proprio la pena.