sopraccigliaSOPRACCIGLIA TRUCCO SEMIPERMANENTE
SOPRACCIGLIA TRUCCO SEMIPERMANENTE

SOPRACCIGLIA TRUCCO SEMIPERMANENTE:

la forma giusta per te

SOPRACCIGLIA TRUCCO SEMIPERMANENTE. Sai tutto della tecnica del microblading e come tantissime donne te ne sei perdutamente innamorata. Come biasimarti: questa tecnica permette di avere ciglia perfette e per giunta assolutamente naturali. Per quanto riguarda la forma da adottare l’estetista farà uno studio sul tuo viso studiandone le proporzioni. In base alla posizione dell’occhio e del naso in particolare ella definirà il punto di attacco accanto al ponte del naso, il punto di maggior altezza e il punto di fine.

Di norma l’andamento dell’arcata seguirà in linea di massimo quella naturale, cosicché si andrà semplicemente a riempire i buchi e a farle più belle, spesse, definite e decise. Quello che forse non sai è che rendendo le curvature delle sopracciglia più o meno spigolose sarà possibile rendere il viso armonioso e correggerne i difetti.

Come scegliere la giusta forma del viso

Normalmente la chiave giusta per scegliere la precisa forma delle sopracciglia trucco semipermanente è quello di puntare all’equilibrio: se la forma è rotonda, sarà meglio adottare ciglia spigolose, così se il viso è squadrato saranno più opportune le curve morbide. Regolando l’altezza e l’intensità della curvatura si potrà spingere in verticale per allungare il viso o, al contrario, in orizzontale per restringere un viso allungato. Insomma, anche nella loro estrema semplicità e nella naturalezza dell’intervento di microblading è possibile correggere tratti del proprio viso che magari non piacciono molto per avere un viso più bello e armonioso, come le dive di Hollywood. Vediamo le tipologie di sopracciglia.

Tipi di sopracciglia

Le sopracciglia ad ali di gabbiano stanno bene un po’ su tutti i visi, anche se forse sono un pochino obsolete, soprattutto se sono troppo sottili. Queste danno verticalità al volto e sono armoniose sia su visi tondi che squadrati. Poco si prestano invece a chi ha la mandibola pronunciata o il viso già “troppo” allungato in verticale, alla Liv Tyler.

Le sopracciglia con la curvatura stondata, quindi che non hanno spigoli sono perfette per i visi dai tratti decisi, squadrati, con naso, mento e/o fronte importante. Le sopracciglia in questi volti hanno l’importante compito di rendere il viso più dolce e naturale. Le sopracciglia dritte, con il punto di “discesa” quindi molto spostato verso l’esterno in stile Audrey Hepburn sono la risposta giusta se si vogliono mettere in risalto gli occhi grandi o per restringere verticalmente un viso troppo allungato.

Il must di oggi comunque sono sicuramente le sopracciglia pronunciate e belle folte alla Cara Delevingne. Che sanno armonizzare anche i visi dai tratti marcati e distogliere da qualunque difetto, mettendo l’accento sullo sguardo. È ovvio che queste sono sicuramente la tipologia più singolare e per questo prima di lanciarsi in una cascata di peletti sulle sopracciglia trucco semipermanente è bene chiedere consiglio alla propria estetista e pensarci bene.

Le sopracciglia sottili, anche se un po’retro sono la soluzione perfetta per chi ha il viso piccolo e quindi deve cercare di lasciare quanto più spazio vuoto possibile per armonizzarlo. Le sopracciglia thin, sono inoltre l’accoppiata giusta per chi ha gli occhietti piccoli, che stonerebbero con sopracciglia troppo pesanti.