
SOPRACCIGLIA TATUATE A PELO COSTO
e a chi rivolgersi
SOPRACCIGLIA TATUATE A PELO COSTO. Le sopracciglia tatuate a pelo sono una soluzione perfetta per tutte le donne che hanno poco tempo da dedicare al makeup giornaliero, ma che vogliono apparire sempre ordinate e curate. Tale trattamento, che rientra nella tipologia di trucco definita semipermanente, consente di delineare le arcate in modo tridimensionale, donando al volto un effetto naturale.
Viene realizzato con la tecnica della micropigmentazione, conosciuta anche con il nome di microblading, che prevede la penetrazione di particolari pigmenti nello strato più superficiale dell’epidermide, attraverso l’ausilio di aghi sottilissimi, simili a quelli utilizzati dai tatuatori. Tale intervento non è definitivo, in quanto i pigmenti tendono a riassorbirsi dopo circa 12 mesi. Ma qual è per le sopracciglia tatuate costo previsto? E a chi bisogna rivolgersi per attuare tale trattamento?
Sopracciglia tatuate a pelo costo previsto
Il prezzo previsto per tatuare a pelo le sopracciglia varia a seconda del centro estetico in cui viene attuato il trattamento, nonché in base alle qualifiche del professionista che compie l’intervento. Di norma, il costo di tale operazione si aggira intorno ai 300-500 euro, ma nei centri altamente specializzati può raggiungere anche gli 800 euro.
Del resto, la micropigmentazione, per essere eseguita al meglio, richiede circa 2-3 ore di lavoro: tra pulizia, progettazione, bozza preliminare ed esecuzione vera e propria. Ogni tanto, è possibile approfittare delle offerte promozionali che vengono attuate ciclicamente nei centri estetici, per attirare la clientela e per far conoscere il trattamento.
Per quanto riguarda il ritocco, invece, che deve essere attuato a distanza di qualche mese dalla seduta iniziale, per favorire il mantenimento dell’effetto naturale conferito alle arcate sopraccigliari, non sono necessari, generalmente, più di 150 euro, mentre per la verifica dello stato del tatuaggio semipermanente e l’eventuale rimaneggiamento, il prezzo tende ad oscillare tra i 200 ed i 400 euro.
A chi rivolgersi
Come stabilito dalla legge, il microblading deve essere effettuato in corrispondenza di saloni di bellezza o di centri estetici specializzati in pigmentazione della pelle, dotati di personale altamente qualificato, in grado di eseguire al meglio tale tecnica estetica. Il rischio, infatti, è quello di un effetto poco naturale, che tende ad appesantire e ad indurire lo sguardo. Del resto, è importante ricordare che, in caso di errore, i tempi utili per intervenire sono di almeno 12 mesi, ovvero il periodo necessario all’organismo per assorbire completamente, o quasi, l’inchiostro iniettato.
Di solito, è bene affidarsi al passaparola o informarsi in merito alle qualifiche ed all’esperienza del professionista a cui si intende affidarsi, in modo da non incappare in tatuatori improvvisati o in veri e propri ciarlatani. I centri estetici più seri, del resto, sono ben lieti di fornire tutte le informazioni del caso e di eliminare eventuali dubbi ed incertezze.
Altro aspetto da considerare prima di procedere con l’attuazione del trucco semipermanente, è che si tratta di una procedura un po’ dolorosa, poiché prevede la penetrazione di micro aghi nella cute che rilasciano pigmento. É, dunque, importante informarsi preventivamente su quali siano i tipi di anestesia locale utilizzati e le eventuali controindicazioni, onde evitare arrossamenti e reazioni allergiche indesiderate.