microbladingSopracciglia semipermanente
SOPRACCIGLIA SEMIPERMANENTE

SOPRACCIGLIA SEMIPERMANENTE

uomo: diffuse anche fra i gentleman

SOPRACCIGLIA SEMIPERMANENTE. Le sopracciglia, si sa, sono elementi a volte trascurati ma che sono in grado di definire i lineamenti e intensificare lo sguardo. Questo vale sia per le donne che per gli uomini, soprattutto oggi. Anche Lui, infatti, nell’era moderna dove l’aspetto conta molto ama apparire al meglio di sé, curando il proprio viso, cercando di sottolineare i punti forti e minimizzare i difetti.

Le sopracciglia per l’uomo sono quindi qualcosa di fondamentale per definire lo sguardo, renderlo accattivante. Il monociglio e le sopracciglia super sottili non vanno più, soprattutto su un viso maschile. Su questo la cosa migliore è seguire le linee naturali, per non dare un’aria troppo sofisticata e ingentilire troppo i tratti. Le sopracciglia saranno definite, folte, decise, per trasmettere tutta la propria mascolinità.

Gli uomini, però, non hanno voglia di passare troppo tempo davanti allo specchio e già si devono occupare di sistemare più volte alla settimana la barba. Per questo motivo sono sempre di più coloro che scelgono di fare un trattamento sopracciglia semipermanente per la definizione delle arcate. Vediamo come funziona e di che si tratta.

Trattamento sopracciglia semipermanente

Per le sopracciglia maschili la parola d’ordine deve essere naturalezza e per questo motivo il buongusto bandisce qualunque effetto riempitivo in favore della tecnica pelo a pelo. Si può realizzare un tatuaggio in cui l’estetista replica il disegno della peluria naturale o, altrimenti, adottare la moderna tecnica del microblading. Per un effetto naturale quest’ultima è perfetta perché permette di avere un disegno che si fatica a distinguere dalla peluria presente del soggetto.

Il disegno delle sopracciglia semipermanente per l’uomo deve essere quanto più possibile simile alla naturale linea del soggetto, senza stravolgerla più di tanto. Il tattoo andrà a coprire eventuali buchi, a riempire sopracciglia troppo sottili, femminili, irregolari, ma senza tratti troppo marcatamente artificiosi. Sull’uomo lo scopo è che non si capisca in alcun modo che si tratta di trucco semipermanente. In sostanza la chiave di volta per la moda di oggi è che le sopracciglia dell’uomo siano sì curate, ma non troppo.

Il microblading sull’uomo

Il trattamento di microblading eseguito sull’uomo è lo stesso che viene fatto anche sulle donne, con l’unica differenza del principale obiettivo. Nel caso di Lui l’effetto deve essere ancora più naturale, quindi l’arcata dovrebbe avere linee sobrie, senza angolature eccessive, a meno che non le abbiano le ciglia naturali. In molti casi, inoltre, se la peluria presente è troppo lunga, essa va tagliata e sfoltita.

La pinzetta (mai il rasoio se possibile) va usata di rado e solo per togliere peluria d’eccezione che proprio non dovrebbe esserci come quella sopra al naso, che crea l’effetto cosiddetto mono-ciglio. In sostanza il microblading qui avrà lo scopo di ripulire le sopracciglia dell’uomo, infoltirle senza fare un disegno troppo geometrico.

Grazie al tatuaggio sopracciglia semipermanente è possibile trascurare la cura delle stesse poiché saranno sempre a posto. L’unica accortezza da avere sarà 1 volta al mese, quando sarà bene guardare che non serva togliere qualche peletto o accorciare le sopracciglia.

Microblading