SOPRACCIGLIA PERMANENTE

SOPRACCIGLIA PERMANENTE

vantaggi e svantaggi

SOPRACCIGLIA PERMANENTE. Le sopracciglia sono una parte fondamentale del viso, poiché contribuiscono a conferire espressività e ad accentuare lo sguardo. Quelle naturali, tuttavia, non sempre sono folte, regolari e simmetriche, il che comporta la necessità di dover spesso intervenire con rimedi poco efficaci e duraturi, come l’applicazione di matite colorate, che aiutano a chiudere eventuali buchi e a dare maggiore volume alle arcate.

Per chi non ha tempo da dedicare al makeup o non vuole dover provvedere a continui ritocchi, può pensare di optare per delle sopracciglia permanenti, ottenute attraverso l’inserimento di appositi pigmenti nel derma, ovvero nello strato più profondo della pelle, mediante una macchinetta simile a quella utilizzata dai tatuatoti. Scopriamo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi di tale tecnica estetica.

Perché è consigliato questo tipo di intervento?

Una sopracciglia permanente, rispetto ad una naturale, è sempre in ordine e non necessita di ritocchi in diverse fasi del giorno. In questo modo è possibile avere sempre uno sguardo magnetico ed intenso, anche la mattina appena sveglie. La durata di tale trattamento, del resto, è estremamente prolungata (anche anni), poiché, proprio come accade con i tatuaggi, il pigmento viene inserito in profondità nel derma, rallentandone l’espulsione.

Di norma, tale trattamento viene consigliato per contrastare gli inestetismi delle arcate sopraccigliari, come irregolarità, chiazze vuote (generate da depilazioni eccessive, che hanno compromesso la ricrescita del pelo o di natura congenita) o assenza totale di peluria, dovuta a malattie o terapie mediche. Tuttavia, è spesso richiesto anche da chi non ama dedicare molto tempo al makeup od è allergico alla maggior parte dei prodotti utilizzati per la cura del viso, e vuole trovare una soluzione permanente.

Le sopracciglia tatuate sono richieste sia dalle donne che dagli uomini, al fine di avere un aspetto più curato ed ordinato. Inoltre, non prevedono limiti di età, in quanto possono essere attuate anche su donne non troppo giovani, per ottenere una sorta di effetto lifting, che si produce rialzando la parte esterna del sopracciglio, che, generalmente, a causa del rilassamento cutaneo, tende ad abbassarsi.

Sopracciglia permanente svantaggi

Quando ci si appresta a tatuare le sopracciglia bisogna pensare alla tonalità di pigmento che si vuole utilizzare, tenendo in considerazione il colore dei capelli e della carnagione. É importante chiedersi se la tinta prescelta, soprattutto se scura, potrà essere apprezzata anche a distanza di anni.

Spesso con l’età, infatti, si tende a schiarire il colore naturale della chioma per ottenere un effetto più giovanile, e la presenza di un paio di sopracciglia scure potrebbe contribuire ad indurire eccessivamente il volto, ormai invecchiato.  A ciò va aggiunto che, il pigmento iniettato nel derma, quando comincia a sbiadire, tendenzialmente assume colorazioni differenti rispetto a quelle originali. In più, anche la forma delle sopracciglia, con il passare degli anni, può non adattarsi più alla conformazione assunta dal viso, a seguito dei cambiamenti imposti dall’invecchiamento.

Inoltre, prima di sottoporsi al trucco permanente, è importante tenere in considerazione che, a detta di molti, le sopracciglia tatuate tendono ad apparire, non solo poco naturali, ma addirittura artificiali, compromettendo, per certi versi, l’armonia del volto e dello sguardo. In realtà, molto dipende dalla bravura del professionista che viene scelto per attuare tale tecnica estetica, poiché l’esperienza e l’abilità possono essere determinanti sull’effetto finale.

TUTTI I NOSTRI CENTRI

Scopri tutti i nostri centri di Micro-blading presenti in Italia