

Sopracciglia MicroBlading
Il microblading è una tecnica estetica nata per definire e modellare le sopracciglia. La tecnica è un’evoluzione del trucco permanente e come esso si basa sulla dermopigmentazione, ovvero sull’introduzione di pigmenti colorati nella cute mediante un attrezzo.
A differenza del trucco permanente, però, che viene eseguito con il dermografo, il microblading viene eseguito con un piccolo attrezzo a forma di penna.
All’estremità di questo attrezzo vi sono numerosi aghi sottili che tracciano delle incisioni e introducono il pigmento scelto per creare tanti nuovi peli. Le sopracciglia vengono disegnate pelo per pelo e la zona viene infoltita a seconda delle necessità, senza limiti.
Sopracciglia MicroBlading
Le sopracciglia naturali sono una componente importante non solo nel viso delle donne ma anche in quello degli uomini. Per questo nel centro di Microblading Roma i professionisti eseguono anche il trattamento di MicroBlading Uomo, per dare modo a tutti di avere sopracciglia curate e perfette, ma soprattutto rispondenti ai propri gusti.
Con questo trattamento si possono risolvere problemi di alopecia, patologia responsabile della caduta di peli in varie parti del corpo, anche alle sopracciglia, e permette di ridisegnare i peli anche dove ci sono solamente i buchi.
La tecnica consente anche di ridisegnare le arcate sopraccigliari e di tracciare una linea più adatta ai lineamenti del viso, migliorandone così l’espressione e lo sguardo.
Sopracciglia MicroBlading
Anche se viene spesso chiamato trucco permanente, in realtà il microblading è un trattamento semipermanente, quindi i suoi effetti non permangono per sempre. Questo è dovuto al fatto che vengono usati pigmenti naturali e bioriassorbibili, il che vuol dire che col passare del tempo vengono assorbiti dall’organismo.
Questa caratteristica tende a far svanire il disegno, ma la durata è comunque abbastanza lunga, infatti si attesta introno ai 12 mesi. Per prolungare la durata del disegno è necessario sottoporsi ad un ritocco, allo scopo di ripristinare i colori e ridare la forma desiderata alle sopracciglia.
Sopracciglia microBlading
Oltre che essere naturali e biocompatibili, i pigmenti per realizzare il microblading sono anche certificati dal ministero della sanità. Per questo sono sicuri e ben tollerati dall’organismo, infatti non fanno male alla salute anche se col passare del tempo vengono riassorbiti.
La durata del tatuaggio sopracciglia limitata del trattamento dovuta anche all’età, al tipo di pelle, all’uso di detergenti aggressivi e ad altri fattori esterni come l’esposizione al sole. Dopo il trattamento è dunque fondamentale avere delle accortezze per farlo durare meglio e il più a lungo possibile.
MicroBlading Sopracciglia
Il microblading è un trattamento indicato per avere le sopracciglia sempre a posto, curate e ben modellate, e per rivolvere determinati inestetismi. Nella scelta del professionista bisogna fare attenzione e non farsi incantare dai prezzi bassi.
Infatti, occorre individuare un esperto in microblading, che oltre ad essere abile nel manovrare lo strumento, usi anche pigmenti e attrezzature di qualità, condizione indispensabile per evitare infezioni o altri problemi.
I costi variano in base alla bravura del professionista, ai pigmenti scelti, alla zona in cui viene fatto il trattamento. Affidarsi solo a personale specializzato è la garanzia di ottenere risultati perfetti e naturali.
il vero e il falso su questa tecnica
Sopracciglia MicroBlading: la più innovativa e rivoluzionaria tecnica di tatuaggio alle sopracciglia, capace di essere naturale e durevole è sicuramente il microblading. Come tutte le cose chiacchierate, desiderate e discusse anche questo tipo di trattamento di trucco semipermanente ha dato vita a una serie di teorie: alcune vere, altre false, altre ancora metà e metà.
I miti sul tatuaggio delle sopracciglia si sprecano, anche a fronte di qualche esempio famoso di sopracciglia fatte su star di Hollywood, ma fatte male e in modo sbagliato. Esperienze negative, disegni sbagliati, centri poco professionali hanno, insomma, gettato erroneamente fango su questo tipo di trucco permanente mettendo paura a tutte coloro che vorrebbero tanto farlo.
Il microblade sopracciglia, infatti, ha il grande vantaggio di far apparire il viso più bello e armonioso, donando allo sguardo particolare fascino. Seguendo le arcate naturali, ma modificando piccoli dettagli si possono anche mascherare piccoli difetti rendendo il volto ancora più bello. Cerchiamo di capire verità e falsità su questa tanto discussa tecnica di makeup.
Falsi e veri: tutta la verità su sopracciglia microblading
Le sopracciglia microblading si vedono finte: Falso
Ci sono stati casi eclatanti, come quello di Angelina Jolie, in cui il tatuaggio alle sopracciglia si è visto chiaramente essere finto, ma si tratta di casi particolari. Se il trattamento è fatto da mani inesperte o con gli strumenti non adatti, è possibile che si generino problemi di questo genere.
Un centro estetico professionale, invece, ha proprio l’obiettivo con le sopracciglia microblading di realizzare qualcosa di eccezionalmente naturale, capace di confondersi con un’eventuale peluria presente o comunque tridimensionale. Tant’è che qualunque estetista seria consiglierà di seguire, in linea di massima, l’arcata naturale, effettuando solo modifiche minime.
Il trucco semipermanente non lo possono fare tutti: vero
Come qualunque cosa (quasi) questo tipo di trattamento si adatta ad alcuni soggetti mentre ad altri è sconsigliato. Anche se si tratta di iniezioni sullo strato superficiale della pelle, il microblading è un trattamento chirurgico (benché minimo) e quindi può avere delle controindicazioni. Chi soffre di particolari malattie cutanee dovrebbe evitare qualunque cosa che possa irritarla e comprometterla e il tattoo sopracciglia è una di queste. Il trucco semipermanente è sconsigliato a chi soffre di psoriasi, diabete, a chi è in stato di gravidanza, che sta seguendo cure mediche speciali o ha un infezione in corso.
Il microblading fa male: falso (o relativo)
Il concetto di dolore è chiaro che sia del tutto relativo, tuttavia, nella maggior parte dei casi le persone dicono che questo intervento non faccia male. Oltretutto spesso l’operatrice prima di intervenire con il dermografo stende una crema antidolorifica sulla zona, cosicché il dolore è quasi assente. Ripetendo la stesura della crema antidolorifica e disinfettante dopo il trattamento, anche successivamente non si dovrebbe avvertire nulla di rilevante, se non un po’ di calore sulla zona.
Durata breve: falso
Se il trucco casalingo dura un giorno e le extension sopracciglia durano una decina di giorni, le sopracciglia tatuate con microblading durano circa un anno. In alcuni casi 10 mesi, in altri 12 o 14. La durata del tatuaggio dipende da persona a persona perché strettamente legata al ricambio cellulare della pelle. É così, infatti, che l’epidermide elimina il pigmento riassorbibile. Chi ha pelle molto secca o molto grassa, o chi si espone al sole senza protezione, facilmente potrebbe accorciare la durata del tattoo sopracciglia.
Dopo l’intervento bisogna stare a casa perché c’è molta irritazione: falso
Subito dopo l’esecuzione del tatuaggio sopracciglia, la pelle potrebbe essere rossa e ci potrebbe essere anche un po’ di gonfiore. Questo è del tutto normale e dipende dalla sensibilità della persona. In tutti i casi dopo questo genere di trattamento si sconsiglia l’esposizione al sole, alla lampada UV, alla sauna o di avere comportamenti che in generale potrebbero irritare la pelle, un po’ di sensibilità è normale.
Gallery: Studio Professionale PMU “Giada Longo” sede operativa via Antonio Salandra 26/28 Roma ( pressi Via Veneto). PRENOTA la consulenza GRATUITA con WhatsApp, grazie.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- sopracciglia tatuate a peletto
- sopracciglia perfette
- corso microblading
- sopracciglia tatuate
- sopracciglie semipermanenti