SOPRACCIGLIA EFFETTO PELO

SOPRACCIGLIA EFFETTO PELO

come avere sopracciglia di tendenza

SOPRACCIGLIA EFFETTO PELO. Le sopracciglia, dopo un lungo periodo in cui sono state poco valorizzate, sono tornate ad essere una parte fondamentale del look, poiché incorniciano gli occhi e rendono lo sguardo magnetico ed intrigante. Per diversi anni, infatti, la tendenza è stata quella di avere arcate sopracciliari sottilissime e rade. Tuttavia, ultimamente si è verificato un vero e proprio cambio di rotta, che ha portato alla ricerca del volume e degli spessori.

La moda ha, dunque, promosso sopracciglia folte ed imponenti, ma estremamente curate e definite. Per tanto, chi ha saputo preservare negli anni la peluria sopracciliare dall’azione spietata delle pinzette, ha potuto correggere le imperfezioni semplicemente avvalendosi di matite apposite. Ma che dire di coloro che sono rimasti con sopracciglia rade e piene di buchi? Tali individui possono pensare di ricorrere ad una nuova tecnica estetica, conosciuta con il nome di microblading. Scopriamo di cosa si tratta.

Come si esegue il microblading?

Il microblading, che si sta da poco diffondendo anche in Italia, è un’evoluzione del tatuaggio sopracciliare. Infatti, la tecnica impiegata per questo nuovo trattamento prevede l’inserimento di pigmenti colorati nella pelle per definire le sopracciglia. Tuttavia, il risultato che si ottiene è molto più naturale e realistico, poiché i peli vengono disegnati uno alla volta, tramite l’ausilio di uno strumento manuale a forma di penna, che presenta all’estremità una lama composta da aghi sottilissimi imbevuti di inchiostro.

Dopo la prima seduta, che dura all’incirca 2-3 ore, è necessario effettuare un ritocco, che aiuta a dare maggiore definizione e ad ottenere un vero e proprio effetto tridimensionale, dato dalla creazione di peli che seguono direzioni differenti, in armonia con quelli originari delle arcate, e dall’utilizzo di pigmenti differenti, in grado di creare sfumature e variazioni chiaroscurali.

Sopracciglia effetto pelo: errori da evitare

Per avere sopracciglia effetto pelo di tendenza è fondamentale evitare di depilare completamente le arcate prima del trattamento, in modo da non eliminare la tridimensionalità che i peli naturali, anche se sottili e radi, conferiscono al sopracciglio. I peli servono, infatti, per definire l’andamento da seguire durante il trattamento e per stabilire il tipo di pigmento più adatto da iniettare. La loro eliminazione, dunque, potrebbe portare a creare un effetto artificioso e finto, simile a quello che si ottiene molto spesso con il trucco permanente.

Detto ciò, è importante soffermarsi su un altro aspetto fondamentale, ovvero la necessità di rivolgersi a professionisti del settore, che non siano solo tatuatori accreditati, ma anche esperti nel mettere in pratica questa particolare tecnica di pigmentazione delle arcate sopracciliari. Oltre a saper realizzare i singoli peli, infatti, gli operatori devono saper valutare le proporzioni ed i lineamenti del volto, in modo da individuare la forma ed il colore più adatto da conferire alle sopracciglia. Dunque, meglio ancora se si tratta di visagisti, estetisti e makeup artist.

Un ultimo errore da evitare, è credere che il microblading sia eterno. In realtà, ha una durata di circa 12 mesi, che può variare in relazione al tipo di pelle, all’età, alla velocità con cui viene attuato il ricambio cellulare, nonché alla bravura dell’operatore che ha eseguito il trattamento. Non a caso si parla di trucco semipermanente, ovvero di un makeup che è destinato a sbiadire gradualmente nel tempo. Ecco, quindi, spiegata l’importanza delle sedute di ritocco, nelle quali viene ripristinato l’effetto pelo, che consente di avere sopracciglia curate, folte e naturali.

TUTTI I NOSTRI CENTRI

Scopri tutti i nostri centri di Micro-blading presenti in Italia