sopracciglia a peletto

SOPRACCIGLIA A PELETTO:

domande comuni e risposte

SOPRACCIGLIA A PELETTO. Quando si parla di microblading e di sopracciglia tatuate spesso c’è molta confusione. Le domande sono più o meno sempre le stesse e proprio per questo abbiamo pensato di riassumere qui le principali, rispondendo in modo chiaro e preciso.

Si vede molto la differenza fra tecnica a peletto e non?

Sì, la differenza è molto evidente perché nelle sopracciglia a peletto l’effetto è molto naturale e si riproducono i tratti dei singoli peli. Distinguere fra disegno e realtà diventa quindi difficile e l’effetto ottico è straordinario. Il tradizionale tatuaggio alle sopracciglia, invece, è più riempitivo e quindi si ha un effetto come quello che si potrebbe ottenere utilizzando una matita per sopracciglia.

Le sopracciglia a peletto si vede che sono finte?

Lo scopo stesso della realizzazione è quello di avere un risultato naturale e di confondere il disegno artificiale con la realtà, proprio per questo motivo la risposta è No. Se l’estetista è brava e sa fare bene il suo lavoro le sopracciglia si vedranno tutt’altro che finte. Il risultato sarà naturale e le arcate seguiranno l’andamento di quelle naturali, correggendo al massimo dei punti precisi per armonizzare le forme rispetto ai tratti del volto.

Fa molto male questo intervento?

Il dolore è una cosa relativa, quindi è difficile rispondere a questa domanda. In linea generale comunque si può dire che si avvertano dei pizzicotti: non gradevoli ma nemmeno troppo dolorosi. Per prevenire comunque le estetiste applicano una crema anestetica che annulla qualunque sensazione di dolore e quindi il problema, se presente, scompare.

Se un giorno mi stanco delle sopracciglia tatuate, cosa succede?

Non accade nulla, perché le sopracciglia a peletto fatte con microblading durano 10-14 mesi e quindi basta aspettare relativamente poco per vederle sparire. Facendo eventualmente trattamenti esfolianti si può accelerare il riassorbimento del colore. I pigmenti utilizzati per questi tatuaggi non sono come quelli di una volta, ma sono fatti appositamente per essere riassorbiti dopo un certo periodo di tempo, quindi il trattamento dura a lungo, ma non è permanente.

È vero che una volta fatto il trattamento non si può andare al mare?

Sarebbe meglio in effetti non andare al mare almeno fino a completa guarigione del tatuaggio. Quando si fa il trattamento si fanno delle piccole lesioni e di conseguenza si creano delle crosticine come su una ferita (ma più scure). Queste dovrebbero guarire da sole affinché rimanga un disegno ben fatto. Se ci si espone al sole o si fanno bagni in mare si potrebbe rovinare il tatuaggio. Se non si può evitare comunque va messa una crema ad alta protezione sulla zona e va evitato di bagnare troppo il tattoo.

Fatto il trattamento non si può quindi vedere già il risultato?

Per vedere il risultato occorre prima guarire completamente dalla lesione fatta durante l’esecuzione. Quindi occorre circa un mese. In realtà la prima volta che si fanno le sopracciglia a peletto si dovrebbero considerare 2 sedute: la prima e una seconda a distanza di un mese. Questo secondo appuntamento ha  lo scopo di definire meglio il tatuaggio sopracciglia e di ottenere un mese dopo un risultato impeccabile e perfetto. In sostanza, quindi, per avere le sopracciglia perfette desiderate occorrono una 60ina di giorni.

TUTTI I NOSTRI CENTRI

Scopri tutti i nostri centri di Micro-blading presenti in Italia