SEMIPERMANENTE SOPRACCIGLIA

SEMIPERMANENTE SOPRACCIGLIA:

quali caratteristiche per Lui

SEMIPERMANENTE SOPRACCIGLIA. Come nel mondo femminile, anche in quello maschile lo sguardo è un elemento molto importante per esprimere le proprie emozioni e la propria personalità. Proprio per questo motivo anche gli uomini oggi sono sempre più interessati a curare le proprie sopracciglia, elementi che incorniciano lo sguardo e capaci di renderlo speciale. Le sopracciglia, se sono ben curate, permettono di valorizzare lo sguardo e anche di trasformare i lineamenti di un viso rendendoli più belli e ringiovanendolo.

Com’è ovvio, disegnare delle sopracciglia maschili non è la stessa cosa di fare delle sopracciglia femminili poiché l’obiettivo è differente. Se nel secondo caso le sopracciglia di riempiono, si sfumano e si disegnano anche con curve fascinose, nel caso dell’uomo deve esservi sobrietà e naturalezza altrimenti si rischia di ingentilire troppo lo sguardo. L’intervento di un trattamento semipermanente sopracciglia deve invece regolarizzare l’andamento delle arcate, infoltendo quelle troppo sottili, riempiendo i buchi dovuti per esempio a una cicatrice o a interventi eccessivi di pinzetta.

Il fatto che le sopracciglia maschili debbano essere sobrie e decise, senza troppe angolature, non significa che non ci siano dei disegni da riprodurre, ma piuttosto che in linea di massima si cerca di seguire il naturale andamento delle arcate del soggetto.

Sopracciglia maschili: tatuaggio semipermanente sopracciglia

La formula per l’uomo, per avere sopracciglia perfette, prevede il microblading e lo sfoltimento regolare della peluria presente (se necessario). Il microblading permette la realizzazione di un trucco permanente estremamente naturale grazie alla tecnica a peletto, che riproduce singoli tratti che si confondono con i peli presenti. L’effetto è 3D e il disegno non si distingue dal reale, fino a che non si tocca con i polpastrelli.

Lo sfoltimento, poi, va fatto solo quando proprio necessario, togliendo nella parte centrale della fronte, lasciando lungo i contorni dell’arcata, per un effetto nature, seppure definito da un tattoo. Facendo un trattamento di tatuaggio semipermanente sopracciglia sarà sufficiente regolare la peluria in eccesso una volta al mese, armandosi della pinzetta o recandosi dall’estetista. Se la peluria presente è troppo lunga, come accade negli uomini talvolta, essa va accorciata con delle forbicine.

Le forme del tatuaggio semipermanente sopracciglia per Lui

Un classico un po’ superato, poiché nell’ultimo periodo per l’uomo non va molto di moda è l’ala di gabbiano. Questo perché la tendenza oggi prevede delle ciglia folte e spesse piuttosto che sottili, sia per l’uomo che per la donna. L’ala di gabbiano, quindi, resta prerogativa solo di chi ha delle sopracciglia naturali che seguono quella curvatura, altrimenti meglio evitare. Le linee adottate dall’uomo dovranno preferibilmente avere una curvatura solo appena accennata, seppur distinguendo le tre componenti del sopracciglio.

Come la donna anche l’uomo ha un primo tratto accanto all’attaccatura dell’occhio che sale, un punto di altezza massimo e un tratto discendente. Stabilire l’angolo esatto significa definire i tratti del volto e quindi  ogni persona dovrebbe avere la forma che meglio si sposa con la sua tipologia di volto. Se il viso è allungato e si vuole allargarlo, il punto più alto andrà spostato verso l’esterno, mentre il contrario se lo si vuole allargare.

TUTTI I NOSTRI CENTRI

Scopri tutti i nostri centri di Micro-blading presenti in Italia