micropigmentazione sopracciglia

MICROPIGMENTAZIONE SOPRACCIGLIA

e luce solare: verità e bugie

MICROPIGMENTAZIONE SOPRACCIGLIA. Quando si avvicina l’estate ecco che tutte coloro che hanno fatto il tatuaggio alle sopracciglia si domandano come gestirlo per via dei raggi uv. È vero che danneggiano il tattoo? Micropigmentazione sopracciglia e spiaggia possono andare d’accordo?

Durata del tatuaggio semipermanente

Quando si parla della durata del tatuaggio alle sopracciglia o del trucco semipermanente in generale la risposta è sempre “è relativo”, “dipende”, “non definibile”. Questo in realtà è proprio vero e non si tratta di un non dare la risposta per trarre in inganno. Un tatuaggio alle sopracciglia può durare 10-14 mesi. Un divario di tempo quindi ampio e comunque poco affidabile.

La durata è variabile davvero da persona a persona perché di base dipende dal ricambio cellulare del soggetto stesso. Con il cambio delle cellule della pelle il pigmento che compone il disegno viene riassorbito e le sopracciglia tatuate spariscono. Il ricambio della pelle dipende da molteplici fattori. Chi ha una pelle “problematica” quindi secca o grassa ha un ricambio molto più rapido e quindi la micropigmentazione sopracciglia dura di fatto meno.

A parte il tipo di pelle, la durata del tattoo può essere condizionata anche dal comportamento del soggetto sia in fase di guarigione che poi durante il mantenimento del trucco. Sole, piscina, trattamenti viso, lampade, sudore, alimentazione, idratazione, prodotti utilizzati possono incidere infatti sulla desquamazione della pelle di quella zona del viso e di conseguenza sulla durata del tatuaggio.

Micropigmentazione sopracciglia e sole: belle d’estate

Alla luce di quanto detto è facile capire che la luce solare possa quindi incidere sulla durata del tatuaggio alle sopracciglia. Il sole, si sa, modifica la pelle: cambia la sua pigmentazione (la tintarella), si vanno ad influenzare le rughe, la produzione di sebo etc. Tali mutamenti possono andare a incidere sulle sopracciglia tatuate. D’altra parte però molte delle persone che ricorrono al trucco permanente lo fanno proprio per non preoccuparsi del makeup in estate, la verità è tuttavia che non bisogna temerla, con qualche accorgimento è possibile proteggere il proprio tatuaggio, sia nei primi giorni e fino alla guarigione, sia successivamente.

Il colore stesso delle sopracciglia viene scelto in base alla pelle del viso e dei capelli, ma se una volta la cromia utilizzata cambiava con il tempo, quelle moderne restano invariate. Questo significa che non c’è davvero da preoccuparsi: il tattoo durante l’estate è al sicuro e resta uguale. La regola fondamentale, tuttavia, è: evitare l’esposizione al sole o alle lampade uv dell’estetista per i giorni successivi al trattamento, facendo attenzione a stendere un po’ di crema solare (o stick) per proteggerle successivamente. Attenzione ovviamente a non sbavare non creare discromie.

Quindi è possibile andare al mare con il trucco semipermanente?

Per 45 giorni dopo l’esecuzione della seduta di trucco sarebbe meglio evitare di andare al mare o di prendere il sole. Se si va, va utilizzata una crema protettiva alta e vanno evitati lunghi bagni. Dopo la doccia o i bagni va sempre tamponata la zona e mai sfregata. Le crosticine presenti devono cadere naturalmente e non forzatamente altrimenti il disegno si rovina. Trascorso questo tempo di 45 giorni, via libera. Per proteggerlo ulteriormente usare comunque una crema, o altrimenti potete anche farne a meno.

TUTTI I NOSTRI CENTRI

Scopri tutti i nostri centri di Micro-blading presenti in Italia