
Microbleding Microblading o Microbkading
Microblading quanto costa: la tecnica del microblading, conosciuta anche come microbkading o microbleding, è diventata sempre più popolare nel campo del Permanent Makeup. Questa tecnica avanzata permette di definire e migliorare la forma e l’aspetto delle sopracciglia in modo semi-permanente.
Il microblading si effettua utilizzando una penna speciale che contiene una serie di aghi fini sulla sua punta. Questi aghi vengono utilizzati per disegnare tratti sottili che imitano i peli reali delle sopracciglia. L’obiettivo principale è quello di creare un aspetto naturale e realistico, riempiendo eventuali zone vuote o migliorando la forma delle sopracciglia esistenti.
Prima di iniziare il trattamento, il dermopigmentista valuterà le caratteristiche facciali della persona per stabilire insieme al cliente forma e colore del pigmento. Successivamente alla progettazione approvata dal cliente, il tecnico userà la penna speciale per disegnare manualmente i tratti dei peli sulla pelle, in modo totalmente naturale creando peletti molto simili alle sopracciglia.
La durata del risultato ottenuto con il microblading varia da persona a persona, ma generalmente dura nel tempo. È importante notare che il colore delle sopracciglia può sbiadire nel tempo a causa dell’esposizione al sole o ad altri fattori ambientali. Per mantenere i risultati desiderati, è assolutamente necessario programmare sessioni di ritocco periodiche. (semestrali o annuali).
È fondamentale scegliere un professionista esperto e qualificato per eseguire il microbleding, in quanto la precisione e l’attenzione ai dettagli sono cruciali per ottenere un risultato naturale. La scelta di un tecnico inesperto potrebbe portare a risultati non desiderati o addirittura dannosi per la pelle.
In sintesi, il microblading chiamato anche microbleding è una tecnica innovativa che permette di migliorare l’aspetto delle sopracciglia in modo semi-permanente. Grazie alla sua capacità di creare tratti sottili e realistici, questa procedura è diventata una scelta popolare per chi desidera avere sopracciglia definite e ben curate.
Microblading Sopracciglia
Microblading sopracciglia è una tecnica innovativa che consente di ottenere sopracciglia perfette e definite in modo naturale. Questo trattamento semipermanente utilizza una penna microblade, composta da sottili aghi disposti in fila, per creare dei tratti sottili simili ai peli delle sopracciglia.
Durante il processo di sopracciglia microblading, il professionista disegna manualmente i nuovi peli delle sopracciglia, tenendo conto della forma del viso, del colore delle sopracciglia esistenti e delle preferenze del cliente. Questo permette di ottenere un risultato personalizzato e naturale, che si adatta perfettamente all’aspetto individuale.
La durata del microblading sopracciglia varia da persona a persona, ma in genere dura nel tempo se vengono effettuati i ritocchi semestrali o annuali per mantenere l’aspetto desiderato. È fondamentale seguire le istruzioni post-trattamento per garantire una corretta guarigione e mantenere i risultati a lungo termine.
In conclusione, il microblading sopracciglia è una soluzione ideale per chi desidera avere sopracciglia perfette senza l’uso di trucco quotidiano. Grazie alla sua tecnica precisa e personalizzata, questo trattamento offre risultati naturali e duraturi.
Rifare le sopracciglia
Vuoi rifare le sopracciglia perfettamente definite e in linea con le ultime tendenze di bellezza? Allora la tecnica del microblading potrebbe essere la risposta giusta!
Il microblading è una procedura semi-permanente che consente di rifare completamente le sopracciglia, riempiendo eventuali vuoti o correggendo forme irregolari. Questa tecnica innovativa utilizza un’apposita penna con una lama sottile che crea dei piccoli tagli superficiali sulla pelle, permettendo così di disegnare manualmente dei tratti simili a quelli dei peli delle sopracciglia.
Rifarsi le sopracciglia con la soluzione del microblading o chiamato anche microbleding per un look impeccabile in modo totalmente naturale, perfettamente definite, in armonia con il Tuo viso, rendendo superfluo l’uso quotidiano di matite o polveri per riempire le zone meno folte.
Inoltre, il microblading offre risultati incredibilmente naturali. Grazie alla precisione della tecnica e alla vasta gamma di pigmenti disponibili, il dermopigmentista sarà in grado di creare delle sopracciglia che sembrano del tutto reali con la tecnica “pelo pelo”. Potrai dimenticare quei tempi in cui dovevi riempire le tue sopracciglia con matite o polveri!
Microblading quanto costa
Microblading quanto costa. Il microblading è l’ultimo ritrovato in campo estetico per la cura delle sopracciglia. Si tratta di un trattamento, che mira a rinfoltire e regolarizzare le arcate sopracciliari, tramite l’introduzione di pigmenti colorati nell’epidermide.
Tale operazione, che ricorda quella impiegata per il trucco permanente, viene effettuata attraverso l’ausilio di uno strumento manuale, dotato ad una delle estremità di una serie di aghi finissimi, che consentono di ricostruire i singoli peli sopracciliari mancanti.
Essendo una tecnica difficile da eseguire e che richiede una grande manualità, è importante rivolgersi a professionisti del settore qualificati, ovvero che abbiano effettuato dei corsi specifici e che abbiano una certa esperienza in materia di pigmentazione della pelle.
Ma il microblading quanto costa? E quali sono i pro ed i contro di questo trattamento di ultima generazione?
Microblading costi
I prezzi microblading variano dai 600 agli 1000 euro. Molto dipende dal centro estetico al quale si fa riferimento per il trattamento, nonché alla bravura del professionista che si appresta ad eseguire l’intervento.
É possibile riscontrare costi più bassi di quelli appena riportati, nel caso in cui vengano messe in atto delle promozioni, per invogliare il cliente a provare questo nuova tecnica estetica.
Tuttavia, di norma, è bene non farsi allettare da cifre troppo basse, poiché possono portare ad incontrare operatori inesperti, non in grado di padroneggiare questa complessa tecnica.
Il microblading è un trucco semipermanente, che scompare nell’arco di 12-18 mesi, mediante il ricambio cellulare. Dopo tale periodo, è possibile scegliere di sottoporsi ad un ritocco, o ritornare al proprio stato originale.
In alcuni casi, questo intervento di mantenimento è compreso nel prezzo iniziale, mentre in alcuni centri, di solito quelli più all’avanguardia, è necessario spendere almeno 150/200 euro per il ritocco semestrale.
I pro ed i contro del microblade sopracciglia
Il microblade sopracciglia, essendo un trattamento destinato a scomparire nel tempo, consente di fare piccoli ritocchi, anche in base ai mutamenti che si registrano, a seguito dell’invecchiamento, a livello del viso.
Inoltre, permette di ritornare al proprio aspetto originario in poco tempo e di decidere di non utilizzare più tale tecnica, qualora ci si renda conto che non sia in grado di soddisfare determinate necessità estetiche.
Tuttavia, il beneficio maggiore offerto dalla micropigmentazione è certamente quello di non dover più curare le sopracciglia per almeno 12 mesi.
Il trucco semipermanente, infatti, non viene cancellato dall’acqua e non è soggetto a sbavature, poiché è iniettato nell’epidermide. Il che è sicuramente un vantaggio per chi conduce una vita frenetica, ma anche per chi soffre di alopecia o ha una peluria estremamente rada, che rende le arcate quasi impercettibili.
Per quanto riguarda, invece, gli svantaggi, è importante sottolineare che tale trattamento deve essere eseguito al meglio, se non si vuole rischiare di ottenere un effetto poco realistico e sopracciglia troppo marcate.
Del resto, è importante sottolineare che in caso di lavoro malriuscito, è necessario attendere almeno un anno per poter intervenire in maniera decisiva o per poter sottoporsi nuovamente al trattamento.
Altro aspetto da non sottovalutare sono i pigmenti, che devono essere scelti con cura e rispettare alcune norme fondamentali; ossia devono essere biocompatibili e riassorbibili dall’organismo.
A tal proposito, nel microblade sopracciglia, è altamente sconsigliato l’uso degli inchiostri impiegati per i tatuaggi da corpo, poiché questi tendono a subire nel tempo importanti alterazioni cromatiche.
Prima di attuare l’intervento di microblade sopracciglia, dunque, è bene informarsi sui prodotti utilizzati dai vari centri estetici, al fine di evitare problemi di natura estetica e fisica.