
MICROBLADING PREZZO
numero di sedute e tempo di esecuzione
MICROBLADING PREZZO. Il microblading, il tatuaggio speciale delle sopracciglia, dovrebbe essere eseguito in due appuntamenti distinti l’uno a distanza di un mese dall’altro e infine periodicamente per ritoccarlo e averlo sempre perfetto negli anni. Il primo appuntamento viene studiato il disegno e vengono eseguiti i tratti principali. Il secondo serve per definire il lavoro e renderlo perfetto e naturale.
Lo scopo di questo tatuaggio non ha solo uno scopo estetico, quindi di valorizzare i tratti del volto, ma anche di mimetizzare eventuali cicatrici dovute a incidenti o problemi di vario genere, quindi ha un valore anche funzionale. Le variabilità di prezzo dipendono dal numero di sedute e dal centro estetico a cui ci si rivolge.
Microblading prezzo: la durata e numero di sedute incidono
Il trattamento, tuttavia, è semipermanente, quindi non eterno, insomma. La durata è di circa 10-12 mesi in base alle caratteristiche della pelle e ad altri fattori come l’esposizione al sole, al cloro, alle lampade uv, al sudore etc. Con il ricambio delle cellule, quindi, il tatuaggio sparisce. Il fatto che il microblading non sia permanente è un vantaggio se si considera che nel corso del tempo il volto cambia con l’invecchiamento e può quindi richiedere modifiche. Oltre al viso cambiano anche i gusti, quindi riassorbendosi e scomparendo il tattoo sopracciglia ecco che c’è l’occasione di fare un nuovo disegno.
Dopo la prima e la seconda seduta, il ritocco sarà prima dopo 10 mesi e successivamente ogni 12-14 mesi circa, in base alle caratteristiche del soggetto. Sapere anticipatamente ogni quanto bisognerà fare il ritocco è impossibile quindi. Il limite massimo per l’esecuzione del ritocco è comunque 16-18 mesi. Se si aspetta troppo, infatti, la perdita d’intensità di colore e l’omogeneità sarà tale che bisognerà rifare il tatuaggio dal principio. Per farlo durare sarà bene curarne bene la guarigione e premunirsi di proteggere la zona con una crema solare.
L’importanza del centro a cui ci si rivolge
Il trucco semipermanente è un intervento ad alta precisione perché richiede l’esecuzione di due sopracciglia totalmente simmetriche, una perfetta definizione del punto di partenza, della coda esterna, una curvatura adatta al volto, un colore durevole. L’intervento è minimamente invasivo, ma va fatto con gli strumenti adatti, monouso e in un ambiente sicuro. Per tutti questi motivi, il trattamento deve essere eseguito presso un centro sicuro e affidabile.
L’operatore dovrà realizzare un attento progetto per ottenere una bozza di disegno che sia compatibile con la fisionomia del cliente e con i suoi desideri. Cancellare un tatuaggio sulle sopracciglia non è per nulla facile. Anche se si tratta, quindi, di trucco semipermanente va fatto da mani esperte che possono dare risultati d’eccellenza.
Quanto costa il trattamento? Microblading prezzo
Per il microblading prezzo e durata possono essere variabili. Di norma si parla di sedute di un’ora per i ritocchi e di una prima seduta di 2-3 ore, compresa la progettazione del lavoro. Un centro estetico valido usa colori di alta qualità e personale esperto e qualificato (dalla regione) nella realizzazione del microblading, quindi forse non sarà il più economico, ma sicuramente il migliore.
Se si vanno a riempire le ciglia il costo sarà diverso rispetto a una realizzazione 3D di infoltimento. La tecnologia può avere anche costi superiori, a fronte tuttavia della perfezione. Il costo per il tatuaggio completo va da 450 a 800 euro, mentre il ritocco (dopo 10 mesi) dai 70 ai 150 euro. Il controllo annuale poi con la ribattitura del colore costa fra i 250-400 euro. Con un po’ di fortuna si potrà approfittare di qualche promozione, vale sempre la pena chiedere.