
LE SOPRACCIGLIA PERFETTE:
ecco come disegnarle facilmente
LE SOPRACCIGLIA PERFETTE. Le sopracciglia, si sa, sono elementi fondamentali per la bellezza di un volto e per questo il trucco semipermanente alle sopracciglia, il microblading e le altre tecniche estetiche per prendersene cura oggi hanno tanto successo. Curare le sopracciglia oggi è infatti fondamentale, ogni epoca ha avuto le sue, ma oggi il trend è cambiato e per essere alla moda e bellissime devono essere seguite determinate regole, vediamo quali.
A ogni epoca le sue sopracciglia
Con il passare degli anni anche le sopracciglia sono andate cambiando ed evolvendosi. Se gli antichi egizi se le prolungavano fino alle tempie, negli anni Quaranta e Cinquanta si ricercavano quelle ad ali di gabbiano, per arrivare agli anni Novanta in cui erano due linee sottilissime. Oggi la tendenza è quella naturale, che vede sopracciglia folte e spesse, sebbene definite e ordinate.
Il trucco troppo finto, insomma, è ormai passato di moda e per questo i forti tratti con la matita per il trucco sono out. Chi di make up se ne intende utilizza quindi solo delicatamente il trucco utilizzando la matita per riempire, ma senza disegnare contorni, andando altrimenti a definire le sopracciglia con il pennellino. Ma come si disegnano le sopracciglia perfette? Scopriamolo.
Come si disegnano delle sopracciglia perfette
La prima cosa è andare a dividere le sopracciglia idealmente in tre parti. Non importa se si disegnano spigolose o arrotondate: in tutti i casi si avrà un punto centrale più alto rispetto al resto, il punto luce, da cui discenderanno le lunghezze che costituiscono il sopracciglio, con un punto preciso di inizio e di fine.
Per trovare il punto luce si allinea con un’astina l’ala del naso (ovviamente dalla parte dell’occhio) con l’iride. Il punto che interseca il sopracciglio, secondo le proporzioni dovrebbe essere quello più alto. Allineando la stessa asta parallelamente al naso si troverà poi il punto d’inizio e allineandola poi con la parte finale dell’occhio quello di fine.
Ecco quindi che si hanno i tre punti che definiscono le sopracciglia perfette per il soggetto. Il punto luce non dovrebbe mai e poi mai essere più basso del primo tratto che va al naso, perché si avrebbe un’aria un po’ triste. Seguendo queste regole è possibile procedere togliendo l’eccesso e aggiungendo peletti dove mancano. Attenzione a rimuovere la peluria sempre nella direzione di crescita del pelo perché si rischia di modificarne la direzione futura. A voi la scelta se fare delle sopracciglia arrotondate o decise e spigolose.
Forma arrotondata o spigolosa?
Se sarete seguite da un’estetista professionista per fare un tatuaggio alle sopracciglia, sarà lei a consigliarvi che tipo di forma si adatta meglio al vostro viso. Prima di eseguire il trattamento di microblading o del tatuaggio infatti farà uno studio apposito per definire il disegno per le sopracciglia perfette. Individuerà i punti suddetti e farà dei test per far scegliere l’esatta forma delle arcate.
Per la scelta fra un’arcata morbida e una decisa non c’è una regola precisa e definita, dipende innanzitutto dai gusti personali e in secondo luogo dalla forma naturale, se si intende seguire il trend naturale del momento. Di norma si consigliano le forme arrotondate su visi spigolosi con tratti duri, mascelle importanti, così da addolcirli. Su visi morbidi, rotondi è possibile invece spezzare con sopracciglia più spigolose.
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- corsi microblading
- tatuaggio sopracciglia
- microblading prezzi
- sopracciglia tatuate a pelo
- sopracciglia semipermanenti