
DISEGNARE SOPRACCIGLIA
in base alla forma del tuo viso
DISEGNARE SOPRACCIGLIA. Le sopracciglia possono essere la ciliegina sulla torta di un bel viso, ringiovanirlo, addolcirlo, renderle lo sguardo più intrigante. Le forme delle arcate sopraccigliari che si possono realizzare nel disegnare sopracciglia possono essere diverse. Per disegnare delle sopracciglia che si adattino al proprio viso e che non si notino troppo “finte”, la cosa migliore è rispecchiare l’orientamento già presente naturalmente.
Quando si tratta di sistemare delle sopracciglia presenti, benché magari rade o con buchi fra la peluria, è bene non stravolgerle troppo sia nel colore che, soprattutto, nella forma. È ovvio che è possibile tenere conto dei propri gusti e delle proprie preferenze,ma la forma va modificata solo leggermente e cercando di rispettare le sopracciglia del soggetto, adottando piccole misure per armonizzare le arcate e dare la forma desiderata.
In base alla forma del viso, alle esigenze (infoltimento, definizione, correzione, sollevamento/ringiovanimento etc.) del singolo, della forma degli occhi, è possibile realizzare delle arcate perfette che lo rendano ancora più bello. Lo scopo è comunque sempre quello di disegnare sopracciglia che sembrino sempre più naturali: le sopracciglia palesemente disegnate oggi sono davvero out. È proprio per questo motivo che sta andando così di moda il microblading, che permette di avere un trucco semipermanente molto naturale, duraturo e d’effetto.
Disegnare sopracciglia ideali: come devono essere?
Le migliori sopracciglia sono quelle che appaiono naturali, né troppo grosse, né troppo sottili, che siano di un colore simile a quelle presenti (a meno che non si decida di tingerle) e che siano costituite da arcate simmetriche perfettamente equilibrate con il viso e la forma degli occhi. Le sopracciglia possono riequilibrare le proporzioni del viso, colmare spazi, lunghezze, spigoli e rendere il tutto armonioso e valorizzare il volto.
Viso ovale
Il volto di forma ovale è quello più semplice perché non ha necessità di ristabilire armonia, né la necessità di nascondere lunghezza o rotondità poiché già abbastanza equilibrato. Il sopracciglio più adatto a un viso di questo tipo è quello ad arco, non accentuato, piuttosto arrotondato con uno spessore medio.
Se il viso è tondo
In un volto tondo disegnare sopracciglia significa fare in modo di allungarlo verticalmente, rendendolo meno tondeggiante e più armonioso. Le sopracciglia quindi non dovranno appiattire ma allungare, favorendo le arcate che si sviluppano in verticale, con un arco ben pronunciato. La parte finale del sopracciglio, quindi quella dopo l’arco, dovrebbe scendere in modo netto verso il basso. In un viso tondo vanno evitate le forme arrotondate che non farebbero che mettere ancora di più l’accento sulla rotondità in generale.
Viso squadrato
Un viso squadrato ha come caratteristica principale una mascella abbastanza sviluppata e una fronte bassa. Per ammorbidire i tratti di un viso di questo tipo le sopracciglia possono essere o con un arco molto alto, come quelle appena viste per il viso tondo, che mettono l’accento sulla fronte, allungandola; o anche una forma più arrotondata per smussare un viso spigoloso.
Viso allungato
In un viso allungato, disegnare sopracciglia significa fare in modo di armonizzare i tratti puntando ad allargarli orizzontalmente. Questa forma del volto di solito presenta un mento pronunciato e una fronte un po’ alta. Le arcate sopraccigliari avranno il compito di creare un contrasto in orizzontale facendo in modo di accorciare dal punto di vista ottico la verticalità di questo viso. La parte finale quindi può essere ben allungata e l’arco può anche essere poco accentuato, in favore di sopracciglia quasi dritte.
Viso a cuore
Il viso a cuore ha il mento a punta con una parte superiore del viso più sviluppata. Le sopracciglia che meglio si accompagnano a queste forme sono quelle arrotondate, quasi a completamento del cuore.