
Dermopigmentazione sopracciglia
tutto quello che c’è da sapere
DERMOPIGMENTAZIONE SOPRACCIGLIA. Nel mondo dell’estetica oggi c’è molta confusione data dall’utilizzo, non sempre corretto, di parole come trucco permanente, trucco semipermanente, dermopigmentazione, micropigmentazione. La realtà è che si tratta sostanzialmente di sinonimi e non di cose diverse come alcuni potrebbero pensare. Il fatto che alcuni parlino di permanente piuttosto che di semi-permanente è erroneo e fa riferimento alla lunga durata del tatuaggio, che comunque non è eterno in tutti i casi.
Dermopigmentazione e micropigmentazione sono invece termini che fanno riferimento al fatto che l’inchiostro si inietta sotto pelle con strumenti molto precisi e sottili. I pigmenti di inchiostro si trovano, infatti, nel derma. Il fatto che questi siano distribuiti più superficialmente fa si che il disegno duri solo per un tempo limitato, ma con il vantaggio che il colore non cambia. I colori usati sono minerali e vengono eliminati con il normale ricambio cellulare, quindi con l’esfoliazione.
Anche se i termini utilizzati sono diversi, pur riferendosi a uno stesso tipo di trattamento, le tecniche di esecuzione possono essere differenti. Cambiano infatti gli strumenti e anche le modalità di esecuzione grafica.
Make-up perfetto 24 ore al giorno
In tutti i casi si tratta di qualcosa di eccezionale e che permette di avere il make-up perfetto 24 ore al giorno, cosa che, in un mondo sempre di fretta, può fare davvero la differenza. Uno dei trattamenti più diffusi ultimamente è quello fatto alle sopracciglia. Queste, anche se sottovalutate troppo spesso, possono dare armonia e fascino al volto, sottolineandone la bellezza e correggendo anche qualche inestetismo, come possono essere spazi vuoti nell’arcata, cicatrici etc.
La dermopigmentazione sopracciglia, o anche qualunque altro tipo di realizzazione di make-up semipermanente, è un trattamento che è indicato per persone che non hanno la peluria delle arcate o presentano pochi peli, per chi fa sport e è in difficoltà a gestire, con acqua e sudore, il make-up, per chi è sempre di fretta e per chi vuole un tocco speciale e perfettamente realizzato da una mano maestra 24 ore al giorno.
Tecniche diverse di dermopigmentazione sopracciglia
Le tecniche di realizzazione della dermopigmentazione sopracciglia sono diverse, ma non necessariamente una meglio dell’altra. La tecnica classica, del tattoo (chiamata così erroneamente) prevede la definizione del contorno dell’arcata e il successivo riempimento. La tecnica così fatta è tuttavia un po’ retrò ormai perché visivamente costruita. Per una realizzazione più reale, oggi si realizzano con uno strumento ad alta precisione, dei piccoli tratti per riprodurre il pelo.
La tecnica, detta “a peletto”, permette di dare un effetto molto realistico. Una realizzazione pelo a pelo viene fatta anche con un altro strumento, che anziché fare una singola iniezione per volta, in punta ha una lama fatta di più aghi che forano contemporaneamente la pelle per l’inserimento del colore. Si parla in questo caso di microblading: il risultato con questo innovativo strumento è davvero d’eccellenza perché le sopracciglia sembrano reali. L’effetto è sostanzialmente 3D.
La durata dell’una o dell’altra tecnica è sostanzialmente la stessa e dipende dal ricambio cellulare del soggetto. Chi ha una pelle grassa, chi fa lampade o sta esposto molto al sole, o naturalmente ha un ricambio rapido della pelle avrà una durata minore della dermopigmentazione sopracciglia. In tutti i casi ribattendole una volta all’anno si avranno sempre ciglia perfette.