
COSTO MICROBLADING
da cosa dipende e come valutarlo al meglio
COSTO MICROBLADING. Il microblading è una tecnica estetica, che prevede la pigmentazione della pelle in corrispondenza della zona sopracciliare, al fine di garantire una maggiore definizione dello sguardo. E come ogni trattamento di bellezza, prevede una serie di costi per il cliente, che è bene conoscere prima di sottoporsi all’intervento, al fine di attuare una scelta consapevole e quanto più possibile ragionata. Qual è, dunque, il costo microblading adeguato? Da cosa dipende? Cerchiamo di fare chiarezza.
Costo microblading
Il prezzo del microblading non è sempre il medesimo, ma può oscillare tra i 300 e gli 800 euro. L’intervento necessita di una seduta iniziale di circa 2-3 ore, in cui viene attuata l’iniezione del pigmento nell’epidermide e la ridefinizione delle arcate sopracciliari. A distanza di un mese, invece, si effettua un secondo trattamento, che prevede una spesa più limitata, ovvero di circa 150 euro, durante il quale viene valutata la reazione della pelle all’operazione precedentemente sostenuta e l’eventuale necessità di intensificare l’effetto ottenuto.
É importante sottolineare che, trattandosi di trucco semipermanente, il risultato non è definitivo. Infatti, attraverso il ricambio cellulare il pigmento inserito nella pelle viene gradualmente smaltito. Tale fatto è positivo, poiché consente di tornare al proprio look naturale in poco tempo e di poter provare forme differenti di sopracciglia, rimanendo così al passo con le tendenze beauty, che tendono a mutare velocemente.
Qualora, tuttavia, si desideri conservare gli effetti del trattamento precedentemente realizzato è sufficiente procedere ad un ritocco, in grado di ravvivare il colore iniettato e preservare la forma delle arcate. Di norma, tale intervento viene attuato a distanza di 1 o 2 anni dalla seduta vera e propria di microblading. Tuttavia, molto dipende dal tipo di pelle, dalla rapidità con cui avviene il ricambio cellulare, dall’esposizione ai raggi solari e dal tipo di cosmetici utilizzati.
Da cosa dipendono i prezzi del microblading?
Come è stato detto in precedenza, il costo del microblading può oscillare anche di parecchie centinaia di euro. A questo punto è importante chiedersi a cosa sia dovuta questa diversificazione dei prezzi. Il trucco semipermanente, per essere realizzato al meglio, necessita di professionisti qualificati, in grado di padroneggiare la tecnica e di adeguarla alle esigenze estetiche del cliente.
Ovviamente, questo richiede esperienza, ma anche studio ed aggiornamento costante. Ma non solo: investimento di denaro e di tempo. Tutto questo si traduce, per ovvi motivi, nella spesa che chi si sottopone a questo tipo di operazione deve sostenere. Da ciò ne deriva che: più la competenza dell’estetista o del professionista che si dedica al microblading è elevata, più il prezzo previsto per il trattamento tende ad aumentare.
Spendere di più, del resto, nella maggior parte dei casi vuol dire avere sopracciglia più curate e dall’aspetto naturale. É bene, dunque, diffidare di centri estetici in cui vengono proposti prezzi troppo bassi, poiché il rischio è quello, non solo di uscire scontenti, ma anche di avere dei problemi di salute, dovuti a cattive condizioni igieniche, ma anche all’utilizzo di pigmenti non a norma o non adatti a questo tipo di trattamento estetico.