COSTI MICROBLADING

COSTI MICROBLADING

sopracciglia perfette e curiosità

COSTI MICROBLADING. Le sopracciglia sono la cornice degli occhi: necessarie per intensificare lo sguardo ed equilibrare i tratti del volto. Se negli anni Novanta andava di moda portarle sottilissime, quasi impercettibili, ai nostri giorni ha preso piede la tendenza opposta, ovvero si tendono a preferire arcate folte e voluminose.

Chi possiede sopracciglia rade ed irregolari, può rinfoltirle e delinearle, grazie all’ausilio di una nuova tecnica estetica, conosciuta con il nome di microblading, che si discosta dal vecchio tatuaggio sopracciliare, garantendo un effetto naturale ed equilibrato. Ma in che cosa consiste tale tecnica estetica? E quali sono i costi microblading?

Curiosità relative al microblading

Il termine microblading deriva dall’unione di due parole: micro, ovvero “piccolo” e blade, che vuol dire “lama”. Infatti, tale trattamento estetico prevede l’impiego di un particolare strumento a forma di penna, che presenta all’estremità una lama costituita da tanti piccoli aghi, che viene adoperata per iniettare il pigmento nell’epidermide.

La moda del microblading deriva dall’Est, ma ha preso piede in America, e negli ultimi anni anche in Italia, surclassando il tradizionale trucco permanente, che conferisce allo sguardo un effetto artificiale, dovuto all’antiestetico andamento monocromatico del pigmento inserito nel derma. I tatuaggi sopracciliari, infatti, conferiscono piattezza alle arcate, poiché quest’ultime risultano completamente prive di sfumature cromatiche.

Il microblading, invece, produce un effetto vibrante e realistico, ottenuto attraverso la creazione di singoli peli, che seguono ed esaltano la forma naturale delle sopracciglia, ma anche di ombreggiature, che danno vita alle arcate. Spesso si parla, infatti, di un effetto 6D, che rende le sopracciglia tridimensionali.

Per replicare al meglio il colore naturale delle sopracciglia e trovare la nuance che più si adatta all’incarnato, del resto, si può contare su un’infinita gamma di colorazioni, che possono essere anche combinate tra loro, per ottenere sfumature essenziali in grado di generare un effetto estremamente naturale.

Costi microblading e consigli per favorirne il mantenimento

Il prezzo del microblading varia in base al centro estetico ed all’abilità del professionista che lo esegue. In generale, si aggira intorno ai 300 euro, fino a raggiungere un massimo di 800 euro. In alcuni casi, tali prezzi sono comprensivi anche dei ritocchi successivi, che, di norma, richiedono una spesa di circa 150 euro.

Per far durare l’effetto del trucco semipermanente più a lungo, è possibile adottare alcuni accorgimenti, come evitare di bagnare le sopracciglia per le 48 ore successive all’intervento e non utilizzare prodotti a base di olio. Per curarle al meglio è necessario applicare, invece, creme prive di profumo ed evitare di grattare le croste, che si generano una volta ultimato il trattamento. Inoltre, per almeno una decina di giorni è bene non esporsi al sole, non sudare e non andare in piscina, in sauna o nel bagno turco.

In ogni caso, la durata di tale trattamento di bellezza dipende prevalentemente dalla tipologia di pelle del soggetto interessato, dalla velocità con cui viene attuato il ricambio cellulare e, soprattutto, dalla bravura del professionista che si appresta ad attuare il microblading. Per tale ragione si consiglia di ricercare centri estetici affidabili e dotati di personale altamente qualificato. I costi saranno certamente più elevati, ma con essi anche la durata e l’effetto dell’intervento.

TUTTI I NOSTRI CENTRI

Scopri tutti i nostri centri di Micro-blading presenti in Italia