Corsi MicroBlanding Gorizia, Pordenone, Udine
I corsi di microblading sono attivi anche a Gorizia, Pordenone, Udine, tutte città stupende e che vale la pena visitare. A Gorizia imperdibile è una visita al Castello, in stile medievale e risalente all’XI secolo, che svetta sulla città in tutta la sua imponenza.
All’interno del castello si trova il Museo del Medioevo Goriziano, mentre nel centro storico da visitare è Piazza della Vittoria, sulla quale si affacciano edifici stupendi come la chiesa di Sant’Ignazio, la Colonna di Sant’Ignazio, la Casa Torriana, e al centro la Fontana del Nettuno e i Tritoni.
A Pordenone le cose da vedere sono tante, a cominciare dal centro storico Borgo di Sotto, la zona più antica della città compresa tra Piazzetta San Marco e il Noncello.
Il simbolo della città è il Palazzo Comunale, con un magnifico loggiato e l’orologio astronomico che segna solo 6 ore. Accanto si erge Palazzo Ricchieri, uno dei gli edifici storici più belli tra quelli che costellano Corso Vittorio Emanuele II, che oggi ospita il Museo Civico d’Arte di Pordenone.
Da visitare sono anche il Duomo Concattedrale di San Marco e il Parco Fluviale del Noncello situato in pieno centro e ideale per godersi una rilassante passeggiata. A Udine uno dei simboli più conosciuti è il Castello, oggi sede del Museo del Risorgimento e del Museo Archeologico al primo piano, della Galleria d’Arte nel piano nobile e del Museo della Fotografia al terzo.
Nella città da visitare è anche la Cattedrale Santa Maria Annunziata, edificata nel 1236 e in stile romanico. Significativi sono il Portale della Redenzione e il Portale dell’Incoronazione con altorilievi e archi a sesto acuto.
I corsi di microblading
attivati nella città sono aperti a coloro che vogliono intraprendere questa professione per diventare dei maestri nella creazione di sopracciglia naturali e realistiche.