Corsi Microblading Aquila
Capoluogo dell’Abruzzo, l’ Aquila vanta un patrimonio artistico di notevole importanza, che nonostante il terremoto del 2009 è stato in parte recuperato.
In città sono attivi i corsi di microblading e durante il tempo libero offre tante cose da visitare, a cominciare dal Castello, caratterizzato da maestosi baluardi agli angoli e cinto da un fossato.
Al suo interno si trova il Museo Nazionale d’Abruzzo, dove è custodito lo scheletro di un mammuth rinvenuto nel 1954 nei pressi della città.
Una visita merita la chiesa di S. Maria di Paganica, edificata nel XVI sec, con interni barocchi e numerose opere di grande valore artistico. A poca distanza sorge il Duomo, ricostruito dopo il 1703, bellissimo con la sua facciata neoclassica.
Su Piazza San Bernardino si affaccia la Basilica di San Bernardino, capolavoro d’arte rinascimentale, mentre a piazza Duomo sorge la Chiesa di Santa Maria del Suffragio, in stile romanico e con una cupola di oltre 35 metri visibile anche dalle colline circostanti.
Poco fuori dalla città sorge Santa Maria di Collemaggio, un monumento cittadino spettacolare con una facciata del XIV sec caratterizzata da decorazioni bianco rosato, tre rosoni e tre portali preziosamente decorati.
Da vedere è anche la Fontana delle Novantanove Cannelle, simbolo della città e situata a distanza dalla stazione.
La fontana venne realizzata nel 1272 per ricordare i castelli da cui venne creato l’agglomerato urbano e presenta alla base novantanove mascheroni diversi da cui sgorga l’acqua.
Con i corsi microblading l’aquila gli allievi acquisiscono tutti i dettagli per eseguire alla perfezione la tecnica e diventare specialisti del settore.
L’obiettivo è consentire ai partecipanti la capacità di realizzare sopracciglia dall’effetto naturale, bellissime da vedere e in grado di esaltare il viso.